EXECUTIVE SUMMIT
Esplorare. Sperimentare. Trasformare. Creare.
6 novembre 2025 Milano, Fondazione Feltrinelli
HR Innovation Circle è il punto d’incontro per chi guida il cambiamento umano all’interno delle organizzazioni. Una giornata di confronto, ispirazione e co-progettazione dedicata a esplorare le nuove frontiere delle Risorse Umane tra tecnologia, cultura, competenze e sostenibilità.
In un’epoca segnata da trasformazioni profonde – digitalizzazione, intelligenza artificiale, nuovi modelli di leadership, inclusione generazionale e organizzazioni ibride – le HR assumono un ruolo strategico: non più solo amministratrici del cambiamento, ma protagoniste nella sua progettazione.
Attraverso keynote visionari, casi concreti, panel tematici e tavoli pratici, l’evento offrirà strumenti e prospettive per affrontare le sfide del presente e costruire il lavoro del futuro.
Un’occasione unica per ritrovarsi, condividere e costruire insieme nuove direzioni. Perché l’innovazione parte dalle persone.
Temi chiave dell’edizione:
Programma provvisorio
8:45
9:15
Opening Keynote Speech: “Affinità elettive tra generazioni. Da Goethe ai ragazzi di oggi, come possiamo comprenderci davvero”
9:30
Nel nuovo mondo del lavoro, le competenze non si pianificano, si scoprono. Non esiste un dizionario definitivo: ci vuole una mappa in continua evoluzione. Il panel “Skill Navigator” esplorerà come le organizzazioni possono intercettare, attivare e aggiornare le skill critiche per affrontare contesti ad alta variabilità.
Modera:
Ne discutono:
10:30
10:45
11:00
11:30
11:45
Dal work-life design all’inclusione autentica, dalla psicologia alla sostenibilità: come si costruiscono ambienti che nutrono? In questo panel, approfondiremo il concetto di benessere sistemico come energia circolare che nutre persone e contesti organizzativi, capace di abilitare performance sostenibile, innovazione relazionale e identità condivisa.
Modera:
Ne discutono:
12:30
12:45
13:00
13:15
14:10
Kilpatrick Executive presenta i risultati di una survey globale condotta nel 2025, che ha coinvolto oltre 1.000 figure apicali – tra C-level, executive di alto profilo e top management – parte del proprio network internazionale. L’indagine esplora la percezione della Generazione Z nel mondo del lavoro e le principali differenze rispetto alle generazioni precedenti, in termini di leadership, comunicazione, cultura aziendale e aspettative di carriera.
14:20
Nel cuore delle organizzazioni convivono linguaggi, ritmi e visioni appartenenti a generazioni diverse. In questo panel dedicato al trasferimento generazionale analizzeremo come l’esperienza non si accumula, ma si trasmette e si evolve.
Modera:
Ne discutono:
15:15
Non solo una sfida, ma un cambiamento strategico
15:25
15:45
L’intelligenza artificiale sta cambiando il volto del lavoro. Ma mentre gli algoritmi diventano sempre più veloci, precisi e predittivi, cresce anche il bisogno di un cuore umano capace di orientare la tecnologia con empatia, etica e visione.
In questo panel, esploreremo come le HR possano essere registe dell’integrazione tra AI e persone, valorizzando le opportunità offerte dai dati e dall’automazione senza perdere di vista ciò che rende davvero un’organizzazione “intelligente”: le relazioni, le emozioni, le culture.
Modera:
Ne discutono:
16:40
17:00
17:15
Elenco provvisorio
Con oltre 20 anni di esperienza nella gestione e sviluppo del business in ambito formativo, collabora con aziende e organizzazioni a livello globale per migliorare le competenze comunicative e professionali, sviluppando leader e team capaci di collaborare efficacemente in contesti globali. La sua missione è supportare i team HR con programmi digitali che uniscono coaching, formazione linguistica e competenze interculturali con soluzioni con un forte orientamento verso la digitalizzazione, la personalizzazione e l’integrazione con sistemi HT e LMS.
L’evento è su invito ed è gratuito per i Direttori HR.
L’iscrizione è da ritenersi valida solo se confermata dalla segreteria organizzativa di Networking Circle.
Per Vendor e Consulenti, la partecipazione all’evento si intende esclusivamente a pagamento.
Scarica il modulo per registrarti all’evento.
I posti disponibili per l’evento sono terminati. Chi desidera partecipare può iscriversi alla lista d’attesa compilando il modulo sottostante