EXECUTIVE CIRCLE
Fostering Innovation to build Growth Strategies
13 novembre 2025
Milano, Fondazione Feltrinelli
Nel 2025, l’innovazione non è più un’opzione: è il cuore pulsante delle strategie di crescita.
Intelligenza Artificiale, GenAI e Agentic AI, hyperautomation, Data Intelligence stanno trasformando radicalmente la funzione Finance, chiamata ancor più oggi ad essere partner strategico del business, motore di trasformazione digitale e presidio di responsabilità sociale.
Ma innovare significa anche definire e automatizzare i processi per renderli efficienti, scegliere piattaforme e cruscotti operativi che semplifichino il lavoro del Team Finance e riducano le possibilità di errore e i task ripetitivi. Serve quindi un’innovation strategy per attuare una trasformazione digitale coerente e che risponda a criteri di trasparenza e compliance, con una particolare attenzione ai dati e alla sicurezza delle informazioni condivise.
Investimenti in innovazione sostenibile rappresentano una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive e attrarre finanziamenti. La CSRD sta infatti trasformando il modo in cui le aziende operano, introducendo nuovi paradigmi di responsabilità aziendale.
Il CFO promuove e gestisce l’innovazione operando di concerto con il CDA. Ma l’innovazione obbliga anche il Board ad assumere un ruolo attivo nella gestione dei rischi per tutelare e per accrescere il valore dell’azienda.
E ancora: come si finanzia l’innovazione? In via autonoma con un’attenta gestione di cassa sostenuta dalla marginalità del business e dal ROI di investimenti sostenibili oppure con il supporto di finanziamenti pubblici o privati, istituti di credito e fondi di VC?
Nel corso dell’evento saranno presentate alcune tra le startup più innovative in ambito Finance che saranno poi premiate con il Finance Innovation Award.
Il Finance Innovation Summit 2025 nasce per riunire CFO, Finance Leader, esperti di tecnologia e sostenibilità in una giornata di confronto aperto, multidisciplinare e operativo.
Una piattaforma dove idee, modelli e visioni si incontrano per affrontare insieme le sfide più attuali e costruire una finanza agile, predittiva, trasparente e strategica.
Attraverso quattro tavole rotonde tematiche esploreremo:
Un’occasione unica per:
Un Summit per chi vuole essere protagonista della trasformazione. Perché innovare la finanza significa pianificare la crescita e abilitare il futuro
In sala: CFO, CEO, Finance Directors, Risk & Compliance Officers, Innovation Managers, CIO, ESG Manager, Board Members.
Programma provvisorio
9:15
9:20 – 9:30
9:25 – 9:30
9:30
10:00 – 11:00
Focus:
La digital transformation sta impattando fortemente sulla funzione Finance: innovazione di processi, digitalizzazione, generative e agentic AI, piattaforme di smart planning, forecasting e closing. Come il CFO può gestire l’innovazione tecnologica garantendo l’equilibrio di redditività e solidità dell’azienda?
Modera:
Ne discutono:
11:00 – 11:10
11:10 – 11:40
11:40 – 12:40
Focus:
Come si investe in modo sostenibile, rispettando i criteri ESG? Attraverso la gestione del capitale circolante, il “debito buono”, il monitoraggio dei costi, della supply chain e piani a medio-lungo termine? La digital transformation richiede massima attenzione ai dati condivisi e interoperabili, alla compliance e alla gestione del rischio transattivo. CSRD, reporting integrato, DORA e NIS2: le nuove sfide del Finance nell’ottica della sostenibilità.
Keywords:
Modera:
Ne discutono:
12:40
Cristina Spagna, CEO di KILPATRICK intervista:
13:00 – 13:10
13:10 – 13:50
13:50 – 14:10
14:10 – 15:10
Focus:
Il CFO all’interno del Consiglio di Amministrazione, stratega del dato e comunicatore di insight. Ma l’innovazione tecnologica e di processo impatta sulla governance e obbliga il Board alla definizione di strategie di resilienza operativa digitale (DORA).
Modera:
Ne discutono:
15:10 – 15:40
15:40 – 16:40
Focus:
Quali sono oggi le opportunità più concrete per sostenere l’innovazione? Come accedere a questi strumenti per far crescere la propria azienda? I Fondi Corporate e VC a confronto nel presentare gli strumenti a disposizione delle aziende per finanziare l’innovazione: best practice a confronto.
Modera:
Ne discutono:
16:40 – 17:20
17:20 – 17:30
17:30
17:45
Elenco provvisorio
L’evento è su invito ed è gratuito per i CEO, Direttori Finance e CFO.
L’iscrizione è da ritenersi valida solo se confermata dalla segreteria organizzativa di Networking Circle.
Per Vendor e Consulenti, la partecipazione all’evento si intende esclusivamente a pagamento.
Scarica il modulo per registrarti all’evento.