EXECUTIVE CIRCLE

FINANCE INNOVATION SUMMIT

Fostering Innovation to build Growth Strategies

13 novembre 2025
Milano, Fondazione Feltrinelli

EXECUTIVE CIRCLE

FINANCE INNOVATION SUMMIT

Nel 2025, l’innovazione non è più un’opzione: è il cuore pulsante delle strategie di crescita.

Intelligenza Artificiale, GenAI e Agentic AI, hyperautomation, Data Intelligence stanno trasformando radicalmente la funzione Finance, chiamata ancor più oggi ad essere partner strategico del business, motore di trasformazione digitale e presidio di responsabilità sociale.

Ma innovare significa anche definire e automatizzare i processi per renderli efficienti, scegliere piattaforme e cruscotti operativi che semplifichino il lavoro del Team Finance e riducano le possibilità di errore e i task ripetitivi. Serve quindi un’innovation strategy per attuare una trasformazione digitale coerente e che risponda a criteri di trasparenza e compliance, con una particolare attenzione ai dati e alla sicurezza delle informazioni condivise.

Investimenti in innovazione sostenibile rappresentano una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive e attrarre finanziamenti. La CSRD sta infatti trasformando il modo in cui le aziende operano, introducendo nuovi paradigmi di responsabilità aziendale

Il CFO promuove e gestisce l’innovazione operando di concerto con il CDA. Ma l’innovazione obbliga anche il Board ad assumere un ruolo attivo nella gestione dei rischi per tutelare e per accrescere il valore dell’azienda.

E ancora: come si finanzia l’innovazione? In via autonoma con un’attenta gestione di cassa sostenuta dalla marginalità del business e dal ROI di investimenti sostenibili oppure con il supporto di finanziamenti pubblici o privati, istituti di credito e fondi di VC? 

Nel corso dell’evento saranno presentate alcune tra le startup più innovative in ambito Finance che saranno poi premiate  con il Finance Innovation Award.

Il Finance Innovation Summit 2025 nasce per riunire CFO, Finance Leader, esperti di tecnologia e sostenibilità in una giornata di confronto aperto, multidisciplinare e operativo.

Una piattaforma dove idee, modelli e visioni si incontrano per affrontare insieme le sfide più attuali e costruire una finanza agile, predittiva, trasparente e strategica.

Attraverso quattro tavole rotonde tematiche esploreremo:

  • come la tecnologia sta rivoluzionando la funzione Finance;
  • come la sostenibilità sia un driver per l’innovazione;
  • come la digital transformation imponga nuovi mindset per il CFO  e il CDA aziendale;
  • come si finanzia l’innovazione e di quali strumenti dispone il Finance per rendere competitiva la propria azienda.

Un’occasione unica per:

  • condividere esperienze concrete e casi d’uso;
  • acquisire visioni e strumenti per innovare modelli e processi;
  • rafforzare il dialogo tra tecnologia, finanza e strategia.

Un Summit per chi vuole essere protagonista della trasformazione. Perché innovare la finanza significa pianificare la crescita e abilitare il futuro

In sala: CFO, CEO, Finance Directors, Risk & Compliance Officers, Innovation Managers, CIO, ESG Manager, Board Members.

Agenda

Programma provvisorio

8:45 – 9:15

Registrazione Partecipanti e Welcome Coffee

9:15 

Saluti a cura di NWC

9:20  – 9:30

Introduzione ai lavori della giornata – Marco Barlassina, giornalista finanziario e conduttore

9:25 – 9:30

Paolo Fanti, Direttore Generale, ANDAF 

9:30

Opening Keynote Speech
  • Prof. Maurizio Dallocchio – Professore Ordinario di Finanza Aziendale – Università Bocconi Milano
Il pericolo della concentrazione nei mercati e le colpe degli istituzionali. Le prospettive per le imprese italiane”

10:00 – 11:00

TAVOLA ROTONDA: INTELLIGENZA AUMENTATA PER LA NUOVA FINANZA

Focus:

La digital transformation sta impattando fortemente sulla funzione Finance: innovazione di processi, digitalizzazione, generative e agentic AI, piattaforme di smart planning, forecasting e closing. Come il CFO può gestire l’innovazione tecnologica garantendo l’equilibrio di redditività e solidità dell’azienda?

Modera:

  • Fabrizio Alberton, Managing Director, The Knowledge Garden 

Ne discutono:

  • Cosimo Lupo, Direttore Pianificazione e Controllo di Gruppo, GRUPPO MONDADORI
  • Carmine La Manna, CFO Italy – VP Finance, DAZN
  • Paola Besussi, AFC Group Director EATALY
  • Fabrizio Tocchini, VP of Product,  CCH® TAGETIK
  • Annalisa Piazza, CFO, Subaru Italia

11:00 – 11:10

Rosario Farina, AFC – Head of Dynamic Accounting Platform, ENEL

11:10 – 11:40

 Networking Coffee Break

11:40 – 12:40

TAVOLA ROTONDA: INNOVARE ATTRAVERSO SCELTE FINANZIARIE SOSTENIBILI

Focus:
Come si investe in modo sostenibile, rispettando i criteri ESG? Attraverso la gestione del capitale circolante, il “debito buono”, il monitoraggio dei costi, della supply chain e piani a medio-lungo termine? La digital transformation richiede massima attenzione ai dati condivisi e interoperabili, alla compliance e alla gestione del rischio transattivo. CSRD, reporting integrato, DORA e NIS2: le nuove sfide del Finance nell’ottica della sostenibilità.

Keywords:

  • ESG-by-design: sistemi di gestione e condivisione di dati e informazioni finanziarie.
  • Cash flow e controllo dei costi: nuove tecnologie e sistemi di RPA a supporto dell’attività del CFO.
  • Sustainable finance & impact investing: nuove metriche in ottica ESG. La sostenibilità attrae i capitali.
  • Data-driven compliance: automazione di controlli e audit.
  • Affidabilità, correttezza e coerenza del dato.
  • Rischio nelle transazioni: la sfida della cybersecurity, i rischi transattivi nella Supply Chain e la resilienza operativa digitale (DORA e NIS2).
  • Real-time monitoring & audit continuo: il risk management come costante paradigma operativo.

Modera:

  • Roberto Mannozzi, Presidente Advisory Council di ANDAF, membro del Consiglio di Amministrazione dell’OIC – Organismo Italiano di Contabilità, già CFO e DP del Gruppo FS

Ne discutono:

  • Alessandro Brunetti, SVP Planning and Controlling, PRYSMIAN
  • Cristian Maffeis, Group Finance & Administration Director, CISALFA SPORT
  • Marco Berta, Financial Director Business Unit Lighting, GRUPPO GEWISS
  • Luca Passa, CFO, SNAM
  • Mario Djendov, Regional Sales Director, WORKIVA

12:40

THE CEO STORY

Cristina Spagna, CEO di KILPATRICK intervista:

  • Giulio Cocci, Group CEO di ELICA

13:00 – 13:10

Q&A

13:10 – 13:50

Networking Lunch

13:50 – 14:10

“La Digital Reputation quale asset finanziario”
  • Laura Venturini, Filologa, Search Strategy & Digital Reputation Director, BIP RED

14:10 – 15:10

TAVOLA ROTONDA: IL RUOLO ATTIVO DI CFO E CDA NELLA FINANCE INNOVATION

Focus:
Il CFO all’interno del Consiglio di Amministrazione, stratega del dato e comunicatore di insight. Ma l’innovazione tecnologica e di processo impatta sulla governance e obbliga il Board alla definizione di strategie di resilienza operativa digitale (DORA).

Modera:

  • Piercarlo Gera, Board Member, Senior Advisor Digital e AI Transformation, già Senior Managing Director Accenture, Nedcommunity

Ne discutono:

  • Giuseppe Saracino, CFO, MARCHESI DE FRESCOBALDI
  • Giuseppe Nicosia, Europe CFO, GRUPPO BULGARI 
  • Paolo Fietta,  Group Chief Financial Officer, ACQUA & SAPONE
  • Francesco Cianelli, CFO TEORESI GROUP e CEO TEORESI GmbH
  • Paolo Zerbini, Sales Director, BOARD ITALIA
  • Francesco Caio, Chairman, CAIO DIGITAL PARTNERS

15:10 – 15:40

“AI: guida pratica (per leader che non vogliono farsi fregare)” in diretta da Miami – Florida.
  • Giulio Deangeli – Neuroscienziato  e Ricercatore di Neuroscienza Computazionale – Co-Founder & CEO, Oxbridge Clinical

15:40 – 16:40

TAVOLA ROTONDA: PROMUOVERE E SOSTENERE L’INNOVAZIONE: I FONDI DI CORPORATE E VENTURE CAPITAL PER FINANZIARE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE, SUPPORTARE LE START UP E RENDERE COMPETITIVO  IL PAESE

Focus:

Quali sono oggi le opportunità più concrete per sostenere l’innovazione? Come accedere a questi strumenti per far crescere la propria azienda? I Fondi Corporate e VC a confronto nel presentare gli strumenti a disposizione delle aziende per finanziare l’innovazione: best practice a confronto.

Modera:

  • Francesco Bellini, Digital Transformation & Data Management Professor @Sapienza University; Innovation & Sustainability Expert; Of Counsel @Eurokleis

Ne discutono:

  • Vincenzo Severino, Strategy Innovation Investments, CDP Cassa Depositi e Prestiti
  • Antonio Baccari, Partner & CFO, FEEL VENTURE
  • Paolo Cellini, Chief Investment Officer @Deep Ocean Capital SGR Venture capital; Adjunct Professor of Digital and AI Economics @Luiss ||John Cabot University;  Former Vice President EMEA @Walt Disney (London)
  • Silvana Toppi, Group Head of Digital Administration, Finance and Control Evolution, A2A
  • Luca Volterrani, Head of Ecosystem & Asset Exploitation, A2A Life Ventures
  • Lorenzo Padella, Investment Associate I Venture Capital, Azimut Libera Impresa SGR

16:40 – 17:20

Le start up selezionate espongono il loro pitch di presentazione

17:20 – 17:30

INSTANT SURVEY

17:30

Voto della Giuria Tecnica, motivazione e premiazione delle startup con il Finance Innovation Award di NWC

17:45

CHIUSURA DEI LAVORI & NETWORKING COCKTAIL

Speakers

Elenco provvisorio

STARTUP

Giammarco Paronitti
ALTER ECO PULP
Irene Giani
DEEVA
Nicholas Croci 
NOTONLYDESK
Simona Roggero
FIDELIOMED
 Marco Bolignari
FLUIDWIRE

Silver Sponsor

Bronze Sponsor

Brand Sponsor

Partner

Media Partner

Con il Patrocinio di

Iscrizione gratuita su invito

L’evento è su invito ed è gratuito per i CEO, Direttori Finance e CFO.
L’iscrizione è da ritenersi valida solo se confermata dalla segreteria organizzativa di Networking Circle.

A quale sessione parteciperai?
Tipologia di iscrizione (seleziona una voce)
Ricevere informazioni e restare aggiornato sui prossimi eventi di Networking Circle e delle altre società Contitolari. Dettagli disponibili nella privacy policy.
Restare aggiornato su prodotti e servizi di Networking Circle e delle altre società Contitolari. Dettagli disponibili nella privacy policy.
Ricevere informazioni e rimanere aggiornato su prodotti e servizi di terzi, quali partner e sponsor delle iniziative. Dettagli disponibili nella privacy policy.
La pubblicazione delle immagini che mi ritraggono durante l’evento. Dettagli disponibili nella privacy policy.

Iscrizione a pagamento

Per Vendor e Consulenti, la partecipazione all’evento si intende esclusivamente a pagamento.

Pricing: 1000,00 € + iva

Scarica il modulo per registrarti all’evento.

Location Evento

MILANO – Fondazione Feltrinelli