AI EXECUTIVE ROUNDTABLE

AI & Performance Governance: guidare il cambiamento nel pubblico e nel privato

Roma, 25 giugno 2025
Hotel De la Ville

AI EXECUTIVE ROUNDTABLE

UN INCONTRO ESCLUSIVO A PORTE CHIUSE PER LEADERSHIP C-LEVEL

AI & Performance Governance: guidare il cambiamento nel pubblico e nel privato
CEO, CFO, CIO e C-level della PA a confronto su pianificazione intelligente, tecnologie abilitanti e modelli decisionali data-driven.

In un contesto in cui rapidità, complessità e interconnessione stanno ridefinendo le regole della leadership, Networking Circle promuove un confronto esclusivo e riservato tra protagonisti della trasformazione digitale.

Il 25 giugno 2025, presso l’Hotel De La Ville di Roma, si terrà la AI Executive Roundtable: un incontro a porte chiuse che riunisce CEO, CFO, CIO e C-level della Pubblica Amministrazione e del settore privato per esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale come leva strategica per:

  • anticipare scenari e rischi,
  • abilitare una pianificazione intelligente e collaborativa,
  • riconfigurare la governance delle decisioni in tempo reale.

Ogni partecipante sarà invitato a condividere in pochi minuti un insight, un’esperienza concreta o una domanda aperta, generando un flusso dinamico di idee ad alto contenuto strategico.

Lontano da logiche frontali, questo format riservato consente un dialogo autentico tra pari, orientato alla condivisione di visioni, soluzioni e priorità per costruire il futuro delle organizzazioni.

Programma

18:00

Registrazione dei Partecipanti

18:30

Saluto introduttivo a cura di Networking Circle

18:35

Intervista di Alessandro Longo, giornalista e direttore di Agendagiditale.eu, a
Paolo Zanenga, Presidente, Diotima Society

19:00

Decisioni in movimento: come AI, dati e pianificazione stanno trasformando il ruolo dei leader

In un contesto in cui rapidità, complessità e interconnessione ridisegnano le regole del gioco, il valore della leadership risiede sempre più nella capacità di prevedere, pianificare e agire in modo integrato.

Questa tavola rotonda vuole stimolare un confronto sincero e informale tra CEO, CFO, CIO e C-level della PA, ponendo al centro l’intelligenza artificiale come leva trasversale per:

  • Anticipare scenari e rischi
  • Abilitare una pianificazione intelligente e collaborativa
  • Riconfigurare la governance delle decisioni in tempo reale

Ogni partecipante sarà invitato a condividere, in 3 minuti, un insight, un’esperienza concreta o una domanda aperta, generando un ping pong di idee ad alto contenuto strategico.

Un’occasione unica per riflettere tra pari, lontano da logiche frontali, su come accelerare il futuro delle organizzazioni, valorizzando il ruolo della tecnologia non solo come strumento, ma come motore culturale e organizzativo.

  • Gabriele Gallo, Head of Presales CoE Strategic Initiatives, Board International
  • Fabiana Lungarotti, CFO, TRENITALIA
  • Roberto Mannozzi, Presidente Advisory Council di ANDAF, già CFO e DP del Gruppo FS
  • Paola Russillo, Chief Planning, Procurement and Finance Officer, Ministero della Giustizia
  • Domenico Tudini, CFO, INVITALIA
  • Alessandro Bacci, CIO, Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Maurizio Stumbo, CIO, Sogei
  • Emiliano Sorrenti, Chief Information, Digital, Technology Officer, ACEA
  • Lucio D’Accolti, CIO, AMA
  • Stefano Tommasini, Dirigente Generale, Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Katia Sacco, Chief Procurement Officer, Mercitalia Logistics – FSI
  • Antonio De Martino, CISO, OpNet
  • Fabrizio Picchi, CFO, Gestore dei Mercati Energetici SpA
  • Carmine Scoglio, Responsabile amministrazione Bilancio e Fiscale. Responsabile Immobili e Servizi
    Generali, TERNA
  • Francesco Rossi, Direttore Amministrazione Finanza e Controllo, AMA SpA
  • Sergio Meloni, Direzione Acquisti, Value Management e Verifiche di Congruità, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
  • Daniele Giulivi, Direttore Dipartimento Corporate & Product Legal Affairs, PagoPA
  • Giovanni Mottura, Presidente, ATAC SpA
  • Paolo Zerbini, Sales Director, Board Italia

20:00

Conclusioni, a cura di Mauro Bertoletti, General Manager, Board Italia

20:15

Networking Cocktail 

21:00

Chiusura dei Lavori

Speakers

Iscrizione gratuita su invito

Tipologia di iscrizione (seleziona una voce)
Ricevere informazioni e restare aggiornato sui prossimi eventi di Networking Circle e delle altre società Contitolari. Dettagli disponibili nella privacy policy.
Restare aggiornato su prodotti e servizi di Networking Circle e delle altre società Contitolari. Dettagli disponibili nella privacy policy.
Ricevere informazioni e rimanere aggiornato su prodotti e servizi di terzi, quali partner e sponsor delle iniziative. Dettagli disponibili nella privacy policy.
La pubblicazione delle immagini che mi ritraggono durante l’evento. Dettagli disponibili nella privacy policy.

Location Evento

ROMA – Hotel De la Ville